mercoledì 15 aprile 2020
Con rumore segreto
Con rumore segreto, realizzato da Marcel Duchamp nel 1916.
L'opera consiste in un gomitolo di spago serrato da due lastre di ottone fissate. Il titolo allude a una bizzarria dell'artista che ha chiesto a un amico collezionista che nascondesse qualcosa, a sua insaputa, all'interno del gomitolo. Per questo motivo, scuotendo il ready-made, si ode un misterioso tintinnio: il rumore segreto, appunto. E nessuno saprà mai se il suono è generato da un semplice bullone o da un prezioso diamante...
Riferimenti bibliografici:
Il Cricco Di Teodoro, Itinerario nell'arte, Dall'Art Nouveau ai giorni nostri, Terza edizione, versione gialla
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Giacomo Leopardi, ritr. A Ferrazzi, Recanati Leopardi trova il bello poetico nel vago e nell’indefinito, che sono suscitati dalla vi...
-
Con rumore segreto , realizzato da Marcel Duchamp nel 1916. L'opera consiste in un gomitolo di spago serrato da due lastre di ottone...
-
I computer parlano il linguaggio binario, perciò anche un suono, sia esso voce umana o musica, sarà rappresentato in forma digitale da una s...
La sintesi finale - STEP#24
monte Fuji e lago Shojiko all'alba in Giappone L' etimologia della parola "suono" è latina e il suo significato riman...

Nessun commento:
Posta un commento