L’Universo non è uno spazio silenzioso. L'universo ha una colonna sonora, e quella colonna sonora viene suonata dallo spazio stesso, perché lo spazio può vibrare come un tamburo. La NASA è ora in grado di captare i suoi fischi, o meglio, il “suono” delle particelle che sono state ascoltate grazie alle sonde Van Allen.
Nel link l'audio registrato dalle sonde: https://video.virgilio.it/guarda-video/la-nasa-ha-svelato-i-suoni-piu-inquietanti-delluniverso_bc5644159339001
Nel link Janna Levin (TED) descrive scientificamente le origini di questi suoni:
https://www.ted.com/talks/janna_levin_the_sound_the_universe_makes/transcript?language=it#t-50615
Riferimenti bibliografici:
http://www.blueplanetheart.it/2017/08/la-nasa-puo-ascoltare-suoni-delluniverso/
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Giacomo Leopardi, ritr. A Ferrazzi, Recanati Leopardi trova il bello poetico nel vago e nell’indefinito, che sono suscitati dalla vi...
-
Con rumore segreto , realizzato da Marcel Duchamp nel 1916. L'opera consiste in un gomitolo di spago serrato da due lastre di ottone...
-
I computer parlano il linguaggio binario, perciò anche un suono, sia esso voce umana o musica, sarà rappresentato in forma digitale da una s...
La sintesi finale - STEP#24
monte Fuji e lago Shojiko all'alba in Giappone L' etimologia della parola "suono" è latina e il suo significato riman...

Nessun commento:
Posta un commento